Focus
Il silenzio che attende risposte, il dramma della famiglia Corsano
https://www.youtube.com/watch?v=eHKlSPq3tgs
Il coniuge divorziato ha diritto ad attingere ad una quota di quanto confluito in un fondo di previdenza complementare?
In primis occorre analizzare cosa si intenda per previdenza complementare, la quale detta anche integrativa, si affianca, senza sostitu...
Prescrizione e Decadenza
La prescrizione è quel lasso di tempo indicato dalla legge entro il quale una persona deve far valere un proprio diritto. Trascorso inu...
Quando si può accettare la remissione di querela?
Con sentenza del 10.10.2023 il Tribunale di Avezzano ha affermato che a fronte della remissione di querela da parte della persona offes...
La collazione ereditaria
Alla morte del “pater familias” si apre la successione, art. 456 c.c., il quale dispone che, allo scopo di determinare l’ammontare dell...
Gli interessi moratori
Gli interessi moratori, ai sensi del Decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231 (che attua la direttiva 2000/35/CE sulla lotta contro i...
Nuove regole ancor più rigorose per il codice della strada
Sono varie le nuove sanzioni per le violazioni al codice della strada, in quanto il nostro governo auspica di ottenere una maggiore sic...
La Corte di Cassazione può pronunciarsi sulla sussistenza del reato di diffamazione?
La Cassazione con sentenza del 4 luglio 2013 n. 28771 si è pronunciata in materia di diffamazione ritenendo che sia necessario valutare...